Un maggiordomo per poche ore o per un lungo periodo

Sei alla ricerca di un affidabile maggiordomo? Vuoi affittare un maggiordomo per alcune ore? Per tutti coloro i quali sono impegnati a cercare un maggiordomo, la soluzione più rapida e valida è rappresentata dall’affidarsi ad una delle tante agenzie online che si possono trovare molto facilmente navigando in rete.

Quindi, per chi ha l’esigenza di cercare un maggiordomo, le agenzie online possono aiutare a trovare la soluzione migliore, quella che più specificatamente si adatta alle personali esigenze.

Dal momento che queste agenzie online sanno perfettamente come i propri clienti si aspettano il massimo livello di servizio, presentano esclusivamente un maggiordomo con esperienza. Non è affatto escluso, poi, che qualcuno di questi candidati abbia perfino lavorato in alcune delle famiglie più prestigiose di Londra, in celebri tenute del Regno Unito come pure di altri paesi.

Quindi, se sei alla ricerca di un maggiordomo competente, di una figura professionale più che qualificata, ti potrai rivolgere e affidare con fiducia ad una agenzia online. Ogni agenzia online propone solamente candidati validi, un maggiordomo che ti possa assicurare il massimo e che sia, inoltre, assolutamente quello giusto per te.

Grazie alla sua esperienza, una agenzia online è in grado di poter offrire un servizio di reclutamento eccezionale con discrezione e l’affidabilità che ci si aspetta. Molte agenzie online, poi, si avvalgono della collaborazione diretta di consulenti che hanno già precedentemente svolto il compito di selezionare del personale, ma anche di esperti del settore.

Altro punto di forza di una agenzia online è dato dal fatto che, oltre a rappresentare un punto fermo nella ricerca di un maggiordomo, possono anche agevolarci nella sua assunzione, come pure per risolvere la nostra necessità di noleggiare un maggiordomo per organizzare feste, eventi particolari e cene romantiche.…

Read More

La tata, una persona che ama accudire i bambini

Necessita di trovare una tata? La risposta più ovvia è perché oggigiorno sempre più madri di famiglia lavorano e non hanno molto tempo a propria disposizione per seguire i figli. Non per nulla, la figura della tata è propriamente indicata a tutte quelle famiglie che hanno figli e che necessitano di un qualcuno a cui poterli affidare.

Uno dei tanti vantaggi ulteriori fornito da un tata è dato propriamente dal fatto che possono offrire e garantire un servizio tanto assistenziale quanto educativo, sulla base delle precise volontà dei genitori. Quindi, è evidente come una tata possa svolgere un servizio personalizzato e rispondente al modus vivendi della famiglia presso la quale presta la sua opera.

Oltre a questo, una tata permette di poter stabilire, oltre che le sue modalità operative, anche gli orari e la frequenza per la quale dovrà essere presente. Ovviamente, parte dei costi di una tata sono propriamente dettati da questi ultimi due aspetti. Infatti, una tata potrà avere un costo se la sua attività si svolge per poche ore durante un giorno alla settimana, mentre, di contro, il suo costo sarà diverso se la sua presenza è richiesta per più giorni e per più ore della settimana.

Per agevolare ogni aspetto legato alla ricerca di una tata, si potrà fare pieno affidamento ad una delle numerose agenzie online. Non per nulla, sul web si possono trovare varie agenzie online che sono prettamente strutturate per consentire una ricerca rapida, veloce e sicura di una brava e professionalmente valida tata.

Quindi, in conclusione, visto che sempre più madri sono impegnate al lavoro, la tata può svolgere una attività di sostegno valida e professionale, sempre rispondente a quante sono le direttive fornitele dalla famiglia presso la quale lavora. In questo modo i bambini potranno ricevere attenzioni e quanto necessita per un loro sano sviluppo, in un ambiente confortevole e sicuro.…

Read More

Cose da sapere quando si vuole assumere una colf

Prima dell’assunzione di una colf, vi sono degli obblighi di legge che il datore di lavoro deve rispettare e che variano sulla base della nazionalità della colf. Prendiamo in analisi, ad esempio, che la colf sia italiana oppure di un paese facente parte dell’Unione Europea.

In questo caso il datore di lavoro cosa è tenuto a fare per regolarizzare il tutto? In questo specifico evento, l’assunzione di una colf può avvenire in maniera diretta, dopo aver concordato tutti quegli elementi che formano il cosiddetto rapporto di lavoro, e cioè le ferie, la retribuzione e l’orario di lavoro.

Invece nel caso in cui la colf sia extracomunitaria, ma residente in Italia, allora il datore di lavoro potrà inviare, seguendo le procedure indicate online, le Comunicazioni obbligatorie direttamente all’INPS. Infatti, a far data dal 15 di novembre del 2011, è decaduto il precedente obbligo per il quale per assumere una colf extracomunitaria, il datore di lavoro doveva riempire il modello Q.

Invece, la colf extracomunitaria quali documenti deve avere e cosa deve fare? In questo specifico caso, l’aspirante colf dovrà essere in possesso di un regolare e valido permesso di soggiorno. Inoltre, quando dovrà rinnovare il suo permesso di soggiorno, è tenuta a esibire una copia relativa al modulo UniLav in questura.

Se la colf è italiana, oppure di un paese facente parte dell’Unione Europea, potrà, invece, anche essere assunta senza che risulti essere iscritta alle liste di collocamento. In ogni caso, dovrà essere in possesso della tessera sanitaria, del documento di identità e del codice fiscale.

In conclusione, chi cerca una colf, può trovare nelle agenzie online un valido aiuto tanto nel poter contare su del personale selezionato, quanto per ogni aspetto tecnico. Non per nulla, le agenzie online possono essere di aiuto nel cercare una colf, visto che sono formate da un team di esperti e di competenti collaboratori.…

Read More

Home restaurant, previsti e tutelati dalla Legge

La cosa maggiormente sconcertante che si sta assistendo, è la nota diatriba, sollevata a pure scopo economico da alcuni appartenenti al settore della ristorazione, se sia giusta e corretta la formula degli home restaurant.

Ora, a parte che esistono leggi fiscali che regolamentano la questione, non è ammissibile voler tarpare le ali alla libertà individuale. Gli home restaurant, nella loro essenza, non possono essere visti come una impresa, non sono da considerare come un ristorante o trattoria tradizionale.

Non per nulla, gli home restaurant sono organizzati da liberi cittadini, i quali, attraverso anche le varie formule offerte da internet, propongono a casa propria un pranzo o una cena, con cibi cucinati da loro e che normalmente sono consumati dal nucleo famigliare. Inoltre, tutti quelli che organizzano un home restaurant sono perfettamente a conoscenza delle limitazioni fiscali e come ci si deve comportare a tal proposito.

Quindi, è una polemica sterile, oltre che avvilente. Gli home restaurant sono e rimangono una valida proposta rivolta a tutti coloro i quali desiderano poter mangiare del vero cibo casalingo, cotto e preparato da un vero padrone di casa e mangiato in una abitazione vera.

Nessuna finzione teatrale e scenografica. Si mangia a casa di una persona, il che, inoltre, fornisce anche la possibilità di poter entrare in maggior contatto con usi e costumi locali. Con gli home restaurant, oltre che poter degustare dell’ottimo cibo casalingo, infatti, si ha anche la stupenda occasione di vivere realmente il quotidiano del luogo ove ci troviamo, magari per un fine settimana oppure per un periodo di vacanza.

Con la formula degli home restaurant, si potranno anche instaurare nuovi rapporti, conoscere persone, venire a conoscenze di storie, di leggende, come pure di cosa vedere nel luogo.

Più che stare a pensare agli aspetti fiscali degli home restaurant, la ristorazione guardasse meglio al proprio interno e forse scoprirebbe che molti dei loro rappresentanti poi non sono così cristallini come vogliono sempre far credere.…

Read More

Se l’anziano non può stare da solo c’è sempre la badante

Badante sì, badante no. L’Italia, da sempre paese del dualismo, a partire da Bartali e Coppi per esempio, anche per ciò che verte la questione badante si schiera su due contrapposte formazioni. Pur tutta via, si dimentica la questione centrale dell’intera vicenda che ha portato a dover prendere o meno una decisione del genere.

Infatti, è sempre la persona bisognosa di cure e di attenzioni, come lo può essere un anziano, che deve essere al centro della questione.

Se, per una infinità di motivazioni, una famiglia non è in grado di provvedere ad assistere in maniera corretta e dare, quindi, una doverosa assistenza, allora come deve comportarsi? Non vi è dubbio che la scelta di una badante diventa, gioco forza, una delle possibili alternative per far sì che la qualità della vita dell’anziano non venga ad essere minimamente compromessa.

Di certo l’argomento non è di facile semplificazione, anche in considerazione delle molteplici correlazioni, prima tra tutte, il fatto che nella maggior parte dei casi non tutti gli anziani accettano di non poter riuscire più a fare tutto ciò che potevano fare in precedenza. Quindi, vi sono molte implicazioni anche a livello psicologico che vedono coinvolta tutta la famiglia.

Di base, tanto consapevolmente quanto inconsapevolmente, la persona anziana non accetta il fatto che necessita di nuovi bisogni, bisogni che richiedono una assistenza vigile e preparata come lo è appunto quella fornita da una badante. Aspetti semplici, come ad esempio l’igiene personale o le pulizie domestiche, debbono essere svolte in maniera regolare, e questo, purtroppo, in molte situazioni non può più essere effettuato in maniera autonoma da un anziano.

Per cercare una valida badante, un mezzo efficiente e comodo è fornito da internet. Infatti, sul web vi sono varie agenzie online che possono proporre selezionate badanti, in grado di assolvere i loro compiti con attenzione e capacità professionale.…

Read More